Immagini che lasciano il segno…

di Federica Ariano, Marianna Barucca, Federica Brindisino, Maria Dettori, Claudia Garano, Giuseppe Vitali*

 

Il Forum di Assisi è difficile da raccontare, va vissuto momento per momento nella sua intensità formativa e conviviale. È stata un’esperienza sorprendente, al di là di ogni aspettativa, che ci ha lasciato immagini e ricordi davvero speciali.

La nostra trainer, Barbara, ci aveva detto che sarebbe stata un’opportunità interessante e anche molto divertente, e noi siamo partiti con spirito di avventura, con la curiosità della prima volta e anche con un po’ di ansia da prestazione per i lavori che avremmo dovuto presentare. Siamo stati però in grado di sostenerci, di sorridere delle nostre possibili gaffe, di “abbracciarci”, ma non avevamo capito proprio nulla dello spirito di Assisi.

Pensando al Forum avevamo immaginato tutt’altro: saremmo arrivati, avremmo esposto i nostri lavori, avremmo ascoltato i lavori degli altri e infine saremmo ritornati a casa con un bagaglio di conoscenze più ampio, ma comunque ognuno nella sua individualità di professionista e di persona. E invece è andata diversamente…

A darci molta forza è stata innanzitutto l’aria che si respira ad Assisi, una città così carica di energia e forza, che ad ogni passo e ad ogni scalino ci ha rassicurato, incoraggiato e spinto a vivere e godere del momento presente, a respirare la serenità e la gioia di vivere.

Ci siamo letteralmente immersi in un clima denso di sapere, dedizione e impegno rispetto alla strada che abbiamo iniziato a percorrere come futuri psicoterapeuti; abbiamo trovato entusiasmante il clima di condivisione e la possibilità di poter scambiare conoscenze e contatti con colleghi di altre sedi, una grande opportunità data a noi specializzandi per poterci confrontare, discutere e avere spunti di riflessione per futuri approfondimenti e per ulteriori ricerche.

I premiati al VI Forum di Assisi
I premiati al VI Forum di Assisi

Ma una delle più grandi sorprese che Assisi ci ha riservato, è stata l’atmosfera di grande umanità e allegria che ci ha accompagnato per tutto il weekend. Un momento di aggregazione speciale ha fatto la differenza: studenti e docenti scatenati intorno a tavolate ricche di cibo, vino DOC del Prof. Mancini, battute, applausi e abbracci. Quanto rumore fanno 500 persone in una sala da pranzo?! Non potete saperlo, allora ve lo raccontiamo: i tavoli sono tutti vicini, c’è gente che corre da un tavolo all’altro per una foto, quelli che chiacchierano, quelli che ridono e ridono e ridono, quelli che brindano battendo le mani sui tavoli e cantano cori improbabili, professori, allievi, tutti insieme, tutti vicini. E il “grande ballo”, chi se l’aspettava?? Siamo saliti miracolosamente su per la rampa di scale che porta alla sala discoteca, avevate mai immaginato di vedere i vostri trainer ballare e scatenarsi insieme a voi, cantare a squarciagola, saltare, continuare a bere e ridere, ridere, ridere?? Alle 2.30 l’accensione delle luci e la fine della musica ci hanno fatto intuire che forse era ora di andarsene… noi saremmo rimasti lì a divertirci all’infinito sulle note dei Queen “Don’t stop me now, don’t stop me ‘cause I’m having a good time”!!! 
Il Forum si è concluso il giorno successivo con le ultime presentazioni, i poster e la premiazione dei lavori, con nostra grande gioia abbiamo anche ricevuto un premio per un lavoro di ricerca! I postumi della serata non ci hanno impedito di festeggiare nuovamente e di ributtarci a capofitto su strangozzi al tartufo e vino rosso, continuando a divertirci e a ripercorrere i momenti più entusiasmanti del weekend trascorso insieme.
 A chi non fosse stato presente, consigliamo con tutto il nostro cuore di non mancare al prossimo Forum, sia per la possibilità di confronto e conoscenza su temi di interesse comune, sia per il divertimento e la gioia che colleghi e docenti ci hanno regalato, noi non vediamo l’ora che arrivi il 2017! “Immagini che lasciano il segno”: con questo simbolico brano di sottofondo torniamo a casa, stanchi ma soddisfatti e con un bagaglio ricco e colorato che porteremo dentro come uno dei più preziosi ricordi. In un angolino del nostro cuore, Assisi 2015 sarà sempre presente.

* APC-SPC Roma II anno “Gruppo JAM” , didatti: Barbara Barcaccia-Roberto Lorenzini

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *