Internet addiction

di Carlo Buonanno

(articolo pubblicato il 19 Novembre 2015 su “Gli Psicologi”, Rivista di Psicologia Online)

Correva l’anno 1996, quando Kimberly S. Young, ricercatrice dell’Università di Pittsburgh pubblicava uno dei primi articoli su internet addiction. Sono trascorsi quasi vent’anni e, pur non avendo ancora dignità di diagnosi, il fenomeno della dipendenza da internet è aumentato parallelamente al desiderio di connettersi. Navigare senza fare alcunché di utile, se non perseguire uno stato di assorbimento. Fare surf così come zapping. Riempirsi la testa di dati, immagini che scorrono a cascata e che alla fine non costituiscono alcun mosaico che abbia senso… continua su www.glipsicologi.info

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *