Corso Coping Power a Roma

di Monica Mercuriu e Barbara Renzetti

Nello scorso weekend (9 e 10 aprile 2016), presso la sede della Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Roma, si è svolto il corso sul Coping Power Program condotto dal dott. Pietro Muratori (IRCCS di Pisa) e dalla dott.ssa Laura Ruglioni (IRCCS di Pisa), promosso dall’equipe dell’età evolutiva della scuola SPC di Roma con il contributo della SBPC di Bologna.muratori1

Il Coping Power Program (Lochmann e Wells, 2002) è un programma manualizzato per l’intervento e la gestione della rabbia per i bambini dai 7 ai 13 anni. Nato per essere applicato in ambito scolastico, può essere utilizzato nel contesto clinico con bambini che presentano disturbi di tipo esternalizzante. Nel corso della due giorni, il dott. Muratori ha presentato nella l’impianto teorico e gli aggiornamenti rispetto alla diagnosi, allo sviluppo e ai fattori di rischio che contribuiscono all’insorgenza dei disturbi da comportamento dirompente. La dott.ssa Ruglioni ha poi presentato nel dettaglio le procedure per l’applicazione del programma, con gli adattamenti che hanno reso il programma applicabile ad un contesto italiano. Successivamente, entrambi hanno descritto il parent training per i genitori e le nuove proposte di intervento rivolte ai contesti scolastici della scuola dell’infanzia e primaria.muratori2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *