di Annalisa Bello, Rocco Luca Cimmino e Simone Migliore
Uno studio pubblicato dalla prestigiosa rivista Lancet (Forouzanfar MH., et al. “Global, regional, and national comparative risk assessment of 79 behavioural, environmental and occupational, and metabolic risks or clusters of risks in 188 countries, 1990–2013: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2013.” The Lancet, 2015) afferma che l’aspettativa di vita è cresciuta dal 1990 mediamente in tutto il mondo, e non solo nei paesi industrializzati, di circa sei anni (6,6 per le donne e 5,8 per gli uomini). Leggi tutto “L’importanza della valutazione neuropsicologica nella diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative”