Il “biofeedback” per controllare le proprie risposte fisiologiche

di Simone Migliore

Il sistema di monitoraggio che aiuta a risolvere, in modo naturale, una serie di disturbi, dalla cefalea all’ansia, dall’iperattività all’epilessia

Il “biofeedback” è una tecnica comportamentale che consente a un individuo di autoregolamentare le proprie risposte fisiologiche, che sono solitamente al di fuori del controllo volontario o sono sfuggite ai meccanismi regolatori a causa di una malattia o un trauma. Totalmente privo di effetti collaterali, è raccomandato anche per il trattamento di alcune specifiche condizioni nei bambini e negli adolescenti.

Strumenti estremamente precisi misurano e mostrano in tempo reale, sul monitor di un computer, informazioni riguardanti la propria fisiologia come: onde celebrali, frequenza cardiaca, respirazione, tensione muscolare, etc. Tali informazioni, anche attraverso cambiamenti nel pensiero, nelle emozioni o nel comportamento, consentono di modificare il funzionamento fisiologico, producendo una riduzione della sintomatologia legata ad alcuni disturbi, oppure migliorando prestazioni quali la concentrazione o la reattività.

Lo strumento utilizzato misura diversi parametri psicofisiologici e permette al soggetto di monitorare la propria attività grazie a un segnale visualizzato sullo schermo del computer. Tale segnale, sonoro o visivo, informa in tempo reale il paziente delle variazioni della funzione monitorata. Leggi tutto “Il “biofeedback” per controllare le proprie risposte fisiologiche”