Cannabis e Psicosi: quale legame?

di Caterina Parisio

Le varietà di cannabis disponibili sul mercato illecito presentano un aumento della potenza della sostanza dal punto di vista degli effetti psicotropi

I Beatles con l’esaltazione dei barbiturici in “Yellow Submarine”, i Rolling Stones con “Brown Sugar”, la cocaina in “Casey Jones” dei Grateful Dead e poi ancora loro, i Beatles, e gli allucinogeni di “Lucy in the Sky with Diamonds”, le cui prime lettere compongono la sigla LSD. La celebrazione delle sostanze attraverso canzoni di successo è cosa assai nota, così come è noto il dilagante e aumentato consumo di stupefacenti tra fasce di età sempre più giovani.
Spice, Meow Meow, Kryptonite, Black Mamba hanno nomi esotici, favolistici e ‘speziati’ di sicuro richiamo, altrimenti raccapriccianti come Krokodril, in italiano “cannibale”. Le nuove sostanze psicoattive sono conosciute soprattutto con espressioni quali “smart drugs” e “legal highs”: vocaboli diversi a indicare una stessa minaccia senza precedenti. Si calcola che ogni settimana si produca una sostanza nuova; in Europa ne circolano più di 700. Leggi tutto “Cannabis e Psicosi: quale legame?”