C’è un “Supertermo” in ciascuno di noi

                                                                                                                               di Laura Pannunzi

Il termometro delle emozioni all’interno del programma “Coping Power Scuola” come strumento per promuovere e potenziare l’autoregolazione emotiva

È opinione diffusa e condivisa tra i clinici della salute mentale e, in particolare, per chi opera con l’età evolutiva, che una buona capacità di regolare gli stati emotivi nel bambino, sia un importante fattore protettivo per lo sviluppo di eventuali psicopatologie. È altresì vero che, per genitori e insegnanti, saper spiegare ai bambini cosa sono le emozioni, qual è la loro funzione, e aiutarli a trovare le strategie per gestirle adeguatamente, non è un compito sempre semplice, in quanto richiede una buona conoscenza dell’argomento e l’utilizzo di un linguaggio semplificato che possa essere bene compreso dai bambini.

Il Coping Power Scuola si caratterizza come un programma di prevenzione universale, pensato per l’applicazione in classi di scuola primaria, mirato a promuovere il benessere socio-emotivo e potenziare le abilità emotivo-relazionali. Leggi tutto “C’è un “Supertermo” in ciascuno di noi”