Rubrica Se mi lasci Mi cancello? Dipendenza affettiva e violenza sulle donne

di Erica Pugliese

La violenza sulle donne ha radici culturali specifiche, nutrite dal mito dell’amore romantico che intreccia l’idea di passione a quella di relazioni intime violente e che illude con promesse il più delle volte false. È promossa da stereotipi di genere che hanno diffuso e favorito un prototipo di donna debole, metà di una mela, incompleta senza un uomo nel ruolo di principe e salvatore. È spinta da un substrato culturale che vede nei principi di tolleranza e sacrificio a tutti i costi, la formula per il buon funzionamento della relazione e alla quale si affianca l’idea che la realizzazione personale della donna sia seconda a quella dell’uomo e al matrimonio. Così, sebbene sembrino lontani i tempi in cui Franca Viola vinceva la sua guerra per l’abolizione del matrimonio riparatore che avrebbe salvato, secondo la legge e la morale dell’epoca, l’onore della ragazza “svergognata” dallo stupro, vent’anni dopo sono ancora numerose le donne vittime di violenza nelle relazioni intime, violenza sessuale, fisica, psicologica, emotiva ed economica. Leggi tutto “Rubrica Se mi lasci Mi cancello? Dipendenza affettiva e violenza sulle donne”