di Chiara Lignola
“E ora cosa gli faccio?” “E se mi capita un paziente così? Lo invio? Cosa gli dico?”
Ammettiamolo: la parte che tutti noi psicoterapeuti, soprattutto in formazione e neospecializzati, attendiamo nei seminari, workshop, convegni, simposi, è il trattamento: quando, dopo l’esposizione delle caratteristiche del disturbo e del profilo interno da parte dei docenti e relatori di turno, arriva l’ansia di sapere cosa fare con il paziente! Certo c’è da dire che i pazienti con disturbo da accumulo, come è stato spiegato durante il simposio di venerdì 25 settembre 2015 (Il Disturbo di Accumulo: diagnosi e psicoterapia cognitivo comportamentale), sono poco motivati al trattamento e difficilmente si presenteranno spontaneamente nel nostro studio ma piuttosto è più probabile entrare in contatto con loro su invio e segnalazione dei servizi sociali o dei familiari, ma proprio perché, quindi, sappiamo ancora poco di questo disturbo e risulta piuttosto spinoso da affrontare, il nostro senso di smarrimento davanti a un potenziale paziente accumulatore potrebbe sicuramente risultare forse maggiore. Leggi tutto “Hoarding e terapia di gruppo”