di Olga Ines Luppino
Ci fa piacere annunciare l’uscita del numero 1 – 2015 di Cognitivismo Clinico, rivista scientifica peer reviewed attiva dal 2004.
Il volume in questione raccoglie lavori di approfondimento sugli aspetti neurofisiologici e psicobiologici in psicopatologia sperimentale e, come tutti i precedenti, è scaricabile in formato PDF, dal sito www.apc.it
Di seguito l’editoriale a cura di Simone Gazzellini e Francesco Mancini.
Sperando che il numero sia di vostro gradimento vi auguriamo una buona lettura, invitandovi anche a sottomettere articoli alla rivista.
Vi ricordiamo che i lavori possono essere inviati sia in Italiano che in Inglese e sottomessi direttamente on line dal sito www.fioriti.it oppure inviandoli in formato Word con posta elettronica a carcione@terzocentro.it
Editoriale
Una delle conseguenze del fondare la psicoterapia sulle prove evidence based è stato permettere l’unione della ricerca in neuroscienze e in psicopatologia. Ad oggi è difficile ignorare le conoscenze che i molti laboratori di ricerca di neuroscienze apportano ai modelli psicopatologici e di trattamento. Tuttavia bisogna definire i margini di applicazione delle neuroscienze alla psicopatologia e soprattutto alla psicoterapia. Leggi tutto “Aspetti neurofisiologici e psicobiologici in psicopatologia sperimentale”