Come intervenire sulla ruminazione mentale: la Rumination Focused – CBT

di Roberta Trincas

Il 12 e 13 Marzo 2016 il dr. Watkins dell’Università di Exter, esperto nel trattamento della depressione e dei disturbi d’ansia, ha presentato la Rumination Focused – CBT, un protocollo di intervento specifico per la ruminazione mentale.

La ruminazione è un processo di pensiero comune a tutti, ognuno di noi sperimenta di continuo momenti di riflessione necessari per prendere una decisione, oppure per pianificare la soluzione di un problema, e altri momenti in cui la nostra mente è impegnata a preoccuparsi. Tuttavia, la ruminazione è considerata un fattore implicato nello sviluppo e nel mantenimento di diversi disturbi mentali (depressione, disturbi d’ansia, problemi alimentari, abuso di alcol, ecc). Secondo il dr. Watkins, e diversi risultati di ricerca, la ruminazione può essere considerata adattiva quando porta alla riflessione, pianificazione e risoluzione di un problema, altre volte è disadattiva perché la persona rimane bloccata e i pensieri si ripetono senza fine. In quest’ultimo caso la conseguenza è negativa, si osserva infatti un incremento dello stato emotivo negativo, scoraggiamento, ed evitamento. Leggi tutto “Come intervenire sulla ruminazione mentale: la Rumination Focused – CBT”