Ritratto del sopravvissuto

di Marzia Albanese

I sintomi del Disturbo Post traumatico da Stress e il loro trattamento

“Se lo racconterai, nessuno ti crederà”. Sono queste le parole rassegnate di un soldato che ha subito violenza sessuale durante l’arruolamento nell’esercito americano. Secondo i dati del Pentagono, ogni anno, circa diecimila reclute subiscono episodi di violenza.

Male Rape”, crudo reportage della fotoreporter Mary F. Calvert, mette a nudo il dolore e le conseguenze del trauma testimoniato da sei soldati americani. I loro ritratti in bianco e nero danno un volto ai sintomi tipici del Disturbo Post traumatico da Stress (PTSD):

Sintomi intrusivi. Si tratta di immagini relative all’evento traumatico che si presentano al soggetto in maniera automatica e disturbante sia nei momenti di veglia, attraverso i flashback, sia nei momenti di sonno, attraverso gli incubi.
Una delle immagini ritrae il Sig. Lloyd, picchiato e abusato da un’altra recluta durante una doccia, appena entrato nell’esercito: è accasciato, tra gli scaffali del supermercato vicino casa, con la testa tra le mani, a causa del profumo di una candela che ha lo stesso odore dello shampoo che aveva usato in quella doccia tredici anni fa. “E’ l’inferno e non hai scampo dall’inferno, – dice – può succedere qualcosa e tu torni lì, improvvisamente, in quella doccia quadrata tre metri per tre”.
A descrivere la seconda tipologia dei sintomi intrusivi è invece il Sig. Williams, che, in una notte del 1966, quando aveva diciotto anni, venne chiamato nell’ufficio del sergente e abusato sessualmente, mentre le altre reclute dormivano nella stanza accanto. “Dopo l’accaduto ho fatto quello che sentivo di dover fare. Sono tornato in camera. Ho fatto una doccia e sono tornato a letto”. Ma da allora il sonno non è stato più così facile per lui, che ancora oggi, a settantuno anni, trascorre le notti come nella foto che lo immortala: girovagando insonne per il quartiere a causa dei terribili incubi che lo svegliano di soprassalto e gli impediscono di tornare a dormire.

Evitamento. Dopo un evento traumatico, l’utilizzo di strategie di evitamento esperenziale per evitare di entrare a contatto con qualunque stimolo ricordi il trauma è molto forte. La tendenza della persona è infatti quella di evitare sia richiami esterni all’esperienza stressante (persone, luoghi, oggetti, odori) sia interni (emozioni connesse al trauma come la paura e l’impotenza). È per questo motivo che il Sig. Capshaw, a distanza di trentanove anni, viene ritratto supino sul divano della cucina. Essendo stato abusato e torturato dal medico dell’esercito nella sua stanza da letto a soli diciassette anni, evita di dormire su un letto da allora. E proprio come lui, anche il Sig. Hanson viene ritratto nella vasca da bagno perché non riesce più a entrare in una doccia: “Ogni volta che vengo a contatto con il vapore, l’acqua calda o tutto ciò che rende la mia pelle scivolosa, mi viene voglia di vomitare”. Tutto questo evoca un ricordo troppo doloroso per il Sig. Hanson, membro del gruppo dei Marines che furono sessualmente aggrediti sotto le docce durante il campo di addestramento a Camp Pendleton.

Alterazioni dell’umore. Chi ha vissuto un trauma può mostrarsi particolarmente arrabbiato e irritabile, fino ad avere comportamenti violenti e distruttivi (auto o etero diretti). È quello accaduto al Sig. Minnix, ritratto in compagnia del suo cane in una casa di campagna dove ha scelto di isolarsi a causa della sua “inspiegabile” e “improvvisa” aggressività che lo ha progressivamente portato ad allontanarsi dalla sua famiglia. “Mi sento solo, ma non ho molta scelta. Qualcosa dentro di me si è rotto e mi impedisce di vivere serenamente insieme agli altri”.

Convinzioni negative. Si tratta di credenze su di sé (“c’è qualcosa di sbagliato in me” “sono cattivo”), sugli altri (“nessuno è come sembra” “non posso fidarmi di nessuno”) e sul mondo (“il mondo è un posto totalmente pericoloso”) che portano la persona a piombare e persistere in un eterno vissuto di sfiducia generalizzata. È per tale motivo che il Sig. Phillips appare in grande difficoltà nella foto che lo ritrae mentre, con grande e visibile sforzo, decide di sfidare tali credenze aprendosi e raccontando la sua storia ai membri del Senato: “Sono stato abusato sessualmente quando ero nella Marina degli Stati Uniti, a diciassette anni, sulla mia nave di servizio e per diversi mesi”.

Eppure, il Sig. Phillips ci mostra, oltre che un sintomo del PTSD, la sua cura: la narrazione del trauma rappresenta l’imprescindibile avvio per la guarigione. Solo attraverso essa la persona può ricostruire in maniera coerente la propria storia e affrontarne la frammentazione traumatica al fine di ricollocare l’evento nel passato. Il racconto può essere fatto con varie tecniche psicoterapiche, tra cui la Narrative Exposure Therapy (NET) e l’Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR).

Certo “non è facile”, come sottolinea il Sig. Phillips, perché “in alcuni momenti mi pietrifica”. Eppure “se non posso più servire il mio Paese, lo servo così: evito che quello che è successo a me accada a qualcun altro e soprattutto, do una voce e un nome al mio dolore”.

Per approfondimenti:

Lind, M. J., Baylor, A., Overstreet, C. M., Hawn, S. E., Rybarczyk, B. D., Kendler, K. S., Amstadter, A. B. (2017). Relationships between potentially traumatic events, sleep disturbances, and symptoms of PTSD and alcohol use disorder in a young adult sample. Sleep medicine, 34, 141-147.

Moraczewski, J., & McCall, W. V. (2019). Emotional Content in PTSD Nightmares and Its Relation to other PTSD Features; An Exploratory Study. International Journal of Dream Research, 89-94.

Philipps, D., Calvert M.F. (2019) Six men tell their stories of sexual assault in the military. Ney York Times

Rischi psicologici dell’attore

di Marzia Albanese

Post Dramatic Stress e identificazione con il personaggio

Ogni fantasma, ogni creatura d’arte, per essere, deve avere il suo dramma, un dramma di cui esso sia personaggio e per cui è personaggio. Luigi Pirandello

New York, 22 gennaio 2008. Due donne trovano il corpo di un giovane inanime nella sua abitazione. È Heath Ledger, talentuoso attore australiano due volte candidato al premio Oscar. Da subito si pensa al suicidio. Le testimonianze raccolte intorno alla vita dell’attore non fanno che riportare un marcato cambiamento della personalità nel periodo antecedente al tragico evento: alterazione dell’umore, insonnia, trasandatezza nell’abbigliamento, forte irritabilità, abuso di droghe.
L’attore ventottenne, infatti, durante le riprese del film “Il cavaliere oscuro” della saga di Batman, sembra subire un forte stress legato al letale incontro tra le problematiche personali e familiari del periodo (separazione dalla moglie, timore di non avere la custodia della figlia) e la complessità del ruolo chiamato a interpretare nel suo nuovo film, quello di Joker.

Da sempre, il personaggio di Joker occupa un posto di spicco tra i villain del cinema internazionale, dovuto principalmente alla complessità dei suoi tratti psicologici. Nonostante le numerose diagnosi nel corso delle varie trasposizioni cinematografiche, come spiegato dallo stesso Ledger in una intervista, la psicopatia sembrerebbe essere stata il suo riferimento diagnostico per l’identificazione con questo personaggio, spingendo l’attore a chiudersi volontariamente per un intero mese in una camera d’albergo. Per meglio favorire il processo identificativo durante questo periodo, Ledger sembrerebbe aver richiamato alla mente, come emerge da un diario appositamente ideato, personali memorie relative all’infanzia con lo zio affetto da disturbo bipolare e con il nonno con la medesima sofferenza psichiatrica.

L’utilizzo di eventi dolorosi da parte dell’attore è uno dei metodi proposti nel processo di identificazione con un personaggio e trova un ruolo cruciale nel metodo proposto di Ivana Chubbuck, nota insegnante di recitazione a Los Angeles di stampo Stanislavskijano. La Chubbuck consiglia di utilizzare avvenimenti personali recenti o passati purché abbiano lasciato questioni irrisolte, poiché la mancata risoluzione è indispensabile al mantenimento di emozioni vivide. In questo processo di identificazione, l’attore è dunque chiamato a individuare sì la storia del personaggio (chi è e come si muove nel mondo, cosa pensa di dover fare per sopravvivere emotivamente e fisicamente) ma anche la propria, per poterlo personalizzare in ogni suo aspetto, tessendo un legame tra le due storie.
Per poter identificare informazioni personali dettagliate da applicare alla storia del personaggio, il metodo prevede che l’attore compili un “diario emotivo” utile a far riaffiorare i ricordi dolorosi, che tendono a essere generalmente rimossi, attraverso la libera e immediata trascrizione dei contenuti del proprio processo di identificazione.

Tutto questo implica, inevitabilmente, per l’attore un lavoro su sé stesso, sulla propria identità e lo può portare a entrare in contatto con specifiche emozioni per la prima volta. Emozioni sopite, emozioni evitate.

Ma a che prezzo?

In risposta a questa domanda e agli interrogativi sulla moralità di alcune tecniche che, come questa, chiedono all’attore di entrare in contatto con un personale trauma del passato come risorsa per la creazione del personaggio, l’insegnante e studioso Mark Cariston Seton delinea, un quadro sintomatologico ben dettagliato: il Post Dramatic Stress. I fattori di rischio che possono incidere sulla salute di un attore nel corso della sua carriera sono del resto innumerevoli: abuso vocale, potenziali incidenti a causa della scenografia, privazione di sonno, cambio delle abitudini alimentari (talvolta cattive) per l’interpretazione di un personaggio, pressioni esterne da parte di produttori e pubblicitari e, inoltre, aspettative e timori relativi alla performance. Tra questi fattori di rischio, Brandfonbrener ne individua uno ulteriore: il pericolo psicologico derivante dal fatto che, per interpretare in modo convincente le emozioni dei loro personaggi, gli attori sono costretti ad assumerne temporaneamente i tratti di personalità.

Partendo dalla propria identità, Heath Ledger ha approfondito il profilo psicologico del personaggio di Joker e, a differenza delle sue precedenti trasposizioni cinematografiche, lo ha umanizzato sulla base di personali esperienze ugualmente dolorose e violente estrapolate dalla propria memoria emotiva. Ne nasce, infatti, un Joker sottoposto a una drammatica lotta interiore tra melanconia e mania, caratterizzato da un volto depresso e ferito accompagnato, quasi ossimoricamente, da una risata maniacale e un linguaggio rapido e volutamente esasperato nei contenuti.
Frutto di un processo identificativo talmente ben riuscito che intrappola però l’attore negli stati emotivi angosciosi del personaggio, anche a telecamera spenta, come testimoniano le sue parole: “Ho finito per ritrovarmi sempre più nei panni di uno psicopatico: un tizio con pochissima o nessuna coscienza degli atti che compie […] la settimana scorsa ho dormito una media di due ore a notte. Non riuscivo a smettere di pensare. Il mio corpo era esausto, ma avevo la testa che continuava ad andare.”

La proposta di Seton è allora quella di prevenire questo quadro sintomatologico che per quanto denominato provocatoriamente sembra avere radici ben visibili nelle storie di attori che, come Heath Ledger e Robbie Williams, ne hanno dimostrato la potenza distruttiva.
Come farlo?
Attraverso l’introduzione nel modello di insegnamento della recitazione di tre principi volti alla salvaguardia del benessere psicologico dell’attore:

  1. l’individuazione e la valutazione dei rischi e dei benefici del processo di identificazione con il personaggio per sé stessi e per la collettività;
  2. la sensibilità e l’interesse verso lo stato emotivo delle persone coinvolte in tale processo identificativo;
  3. la riflessione sulle implicazioni sociali e culturali del processo.

Del resto, come lo stesso Ledger diceva: “recitare è soprattutto un fatto di esplorazione di sé […] Devo conoscere me stesso come si conosce uno strumento musicale”.
Probabilmente in alcuni casi però questo non basta. Occorre conoscere anche gli strumenti per sapersi ascoltare.

Per approfondimenti:

Picci G. (2020) L’attore alla ricerca del personaggio. Le dinamiche del processo identificativo: una ricerca esplorativa. Kimerik

Photo by Oleg Magni from Pexels

L’uso della fotografia in psicoterapia

di Marzia Albanese

Storia, tecniche e utilità clinica

È il 1850 quando il direttore del manicomio femminile di Surrey, il dottor Hugh Welch Diamond, decide di utilizzare la fotografia come strumento di cura per le sue pazienti e di testimonianza dei loro progressi nel corso della terapia effettuata. Tra queste, i casi di due donne trattate con successo furono presentati alla Royal Society di Londra: una affetta da depressione post-partum e l’altra da delirio.
Entrambe le donne vennero fotografate nel corso del loro trattamento psichiatrico allo scopo di permettergli di osservare la trasformazione del loro aspetto e aumentare la consapevolezza circa i loro progressi attraverso l’interazione con la propria immagine.

È questo il cuore della foto-terapia, pratica perfezionata dalla psicologa e arte-terapeuta Judy Weiser che promuove l’utilizzo del materiale fotografico nel processo terapeutico: l’intento è fare emergere vissuti, ricordi e pensieri, a partire dalla convinzione che “il modo in cui una persona guarda le fotografie riflette il modo in cui si pone di fronte al mondo e agli altri”.

Si può dunque ricorrere all’uso di questo strumento all’interno di un percorso psicoterapeutico?
A Lione, Alain Baptiste e Claire Belisle propongono il metodo del photolangage, successivamente sviluppato da Claudine Vacheret, per favorire la mediazione del pensiero e della parola all’interno di un gruppo psicoterapeutico. Questo metodo, applicabile a gruppi composti da un massimo di dieci membri (adolescenti, adulti, anziani) con difficoltà a verbalizzare i propri stati emotivi, è strutturato in sei sessioni settimanali della durata di un’ora e un quarto circa, condotte da due psicoterapeuti. In un primo tempo i membri del gruppo vengono chiamati a scegliere una fotografia tra quelle proposte su una base tematica in linea con l’obiettivo terapeutico concordato e, successivamente, a condividere la propria scelta e le sue ragioni agli altri partecipanti. Ogni immagine viene così posta sotto la visuale di diversi punti di vista e “messa in discussione”, validando il punto di vista di ognuno che, guardato con flessibilità, diviene immediato spunto di riflessione sulla possibilità di adottare una prospettiva diversa, a volte più funzionale.
Il metodo del photolangage trova oggi applicabilità in svariati ambiti: dal sostegno alla genitorialità ai processi di transizione dei pazienti in attesa di essere dimessi da strutture pubbliche e private (ser.D., carceri, consultori, servizi di salute mentale) per favorire i processi di integrazione sociale.

Un’altra tecnica che integra l’utilizzo della fotografia al processo terapeutico di gruppo è il fotocollage. Questo metodo favorisce l’emergere dei conflitti e dei bisogni dell’individuo attraverso il contrasto delle immagini scelte e della loro localizzazione nello spazio, dando vita, attraverso le foto selezionate, a un dialogo interiore o alla “messa in scena” della propria storia di vita. Tale strumento si rivela, infatti, molto utile nella raccolta della vulnerabilità storica dei rifugiati e richiedenti asilo poiché, se inserito all’interno di un setting terapeutico strutturato, permette di fare emergere i vissuti emotivi e gli eventi di vita traumatici legati al viaggio migratorio. Uno studio condotto dall’arteterapeuta Debra Kalmanowitz ha mostrato come l’integrazione del fotocollage alla mindfulness abbia portato a un aumento della resilienza e delle strategie di gestione delle perdite subite dopo esperienze estreme e traumatiche. Similmente, lo psicologo Owen Fitzpatrick ha condotto una ricerca sulle donne bosniache sopravvissute ai conflitti bellici in cui l’uso di materiale fotografico ha favorito non solo l’esplorazione delle esperienze traumatiche legate alla guerra, all’oppressione e all’esilio, ma anche l’integrazione di queste esperienze lungo il continuum della propria vita.

Nel setting psicoterapeutico individuale possiamo invece ricorrere ai più svariati utilizzi della fotografia. Possiamo chiedere alla persona di raccogliere momenti di vita specifici finalizzati alla ricostruzione della propria storia di vita o foto che permettano la ricostruzione di eventi frammentati legati a scompensi traumatici. E ancora, con pazienti che difficilmente accedono alla parte più vulnerabile di sé o che hanno difficoltà di accesso a ricordi precoci, richiedere foto dell’infanzia può rivelarsi estremamente utile e favorirne il contatto compassionevole con la parte bambina. Ricorrere invece all’uso di fotografie del paziente scattategli da altre persone, magari da quelle per lui significative, potrebbe permettere di riflettere sulla sua immagine da un punto di vista esterno o sulle sue relazioni con gli altri per lui significativi. Judy Weiser propone inoltre l’uso dell’autoritratto: un metodo che permette al paziente di autodescriversi ed esprimere sé stesso in modo alternativo. Nell’autoritratto, infatti, l’individuo ha il pieno controllo di ogni aspetto dello scatto (posizione, sfondo, parte di sé da mostrare) e, di conseguenza, il risultato finale altro non sarà che quello che la persona tende o vuole mostrare di sé e quello che invece, rimasto invisibile dietro le quinte, vuole nascondere.

Il potere di questo strumento in chiave terapeutica è del resto l’oggetto di numerosi lavori artistici. Da “Some Disordered Interior Geometries” di Francesca Woodman a “The final project” di Jo Spence, sino al più recente “Someone to love” di Cristina Nunez. Quest’ultima, offre, ai nostri occhi, un processo di esplorazione interiore che, attraverso autoritratti scattati dal 1988 al 2011 con l’alternanza di foto di famiglia, non solo permette l’accesso a eventi significativi della sua vita (l’infanzia, l’adolescenza da tossicodipendente, l’emigrazione in Italia) ma ne rappresenta anche una disperata e lunga ricerca di qualcuno da poter amare: sé stessa. L’uso del materiale fotografico in psicoterapia si rivela pertanto possibile se inserito all’interno di un setting strutturato che allontana la fotografia dal valore puramente estetico per divenire utile strumento in grado di indagare, esprimere e rafforzare l’identità dell’individuo. Perché, del resto, per dirlo con le parole di Francesca Woodman: “You cannot see me from where I look at myself”.

Per approfondimenti:

Diamond, H. W. (1857). I. On the application of photography to the physiognomic and mental phenomena of insanity. Proceedings of the Royal Society of London, (8), 117-117.

Fitzpatrick, F. (2002). A search for home: The role of art therapy in understanding the experiences of Bosnian refugees in Western Australia. Art Therapy, 19(4), 151-158.

Kalmanowitz, D., & Ho, R. T. (2016). Out of our mind. Art therapy and mindfulness with refugees, political violence and trauma. The arts in psychotherapy, 49, 57-65.

Lacoste, L. (2007). Approche psychothérapique groupale d’un sujet psychiatrique âgé à travers un groupe Photolangage®. NPG Neurologie-Psychiatrie-Gériatrie, 7(42), 29-34.

Vacheret, C. (2008). Il Photolangage: un metodo gruppale a veduta terapeutica o formativa. Psicologia: Teoria e Prática, 10(2), 180-191.

Weiser, J. (1984). Phototherapy–becoming visually literate about oneself. Visual literacy: Enhancing human potential.

https://www.cristinanunez.com/portfolio/someone-to-love/

https://www.tique.art/exhibitions/jo-spence-the-final-project/

 

Esporsi a un trauma senza viverlo

di Marzia Albanese

L’ombra del trauma vicario nel trattamento del Disturbo Post-Traumatico da Stress

Michael è di New York. Ogni mattina, quando prende l’ascensore del suo palazzo, immagina gente in fiamme correre fuori, le urla riempire la hall. Prova a non pensarci e a chiudere gli occhi. Ma quando chiude gli occhi, Michael vede arti intrappolati tra le macerie e spesso, per tale ragione, non riesce a dormire e passa le sue notti girovagando per il quartiere.

Michael è uno psicoterapeuta che lavora a Manhattan e si occupa ormai da molti anni di Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD). Dall’11 settembre del 2001, ha preso in carico quasi esclusivamente pazienti sopravvissuti all’attacco del World Trade Center. Alcuni erano fuggiti dagli edifici che crollavano, mentre altri erano stati tra i primi a essere rinvenuti e soccorsi nella catastrofe.

Nel 2004, però, qualcosa cambia. Michael è spesso nervoso, si sente depresso e la notte proprio non riesce a prendere sonno. A volte invece ci riesce, ma gli incubi lo svegliano.
Il tempo scorre nella vita di Micheal. Inizia a evitare situazioni sociali, non partecipa più a feste e compleanni. Non prende più i mezzi pubblici ed è spesso vittima di veri e propri attacchi di panico.

Che cosa è successo a Michael?

La psicologa americana Laurie Pearlman lo chiama “trauma vicario” ovvero una condizione che può colpire chi lavora con persone gravemente traumatizzate (psicologi, infermieri, medici, operatori) in seguito a un forte coinvolgimento empatico che può determinare un vero e proprio cambiamento, in negativo, degli schemi cognitivi e dei sistemi di credenze che portano, come quanto accade a chi è vittima di un trauma, a un generale senso di sfiducia in sé e nel mondo. “Sono rimasta colpita dal lavoro sui traumi nei modi che non mi aspettavo o non capivo”, racconta la Pearlman rispetto alla sua esperienza iniziale con le vittime di abusi sessuali: “ho visto come le mie visioni positive venissero messe in pericolo e ho trovato difficile mantenere vivo il mio atteggiamento normalmente ottimista”.
A partire dalla sua esperienza e da altre osservazioni cliniche, la Pearlman sottolinea, dunque, con la concettualizzazione del trauma vicario, l’importanza e la difficoltà del terapeuta di gestire una concezione del mondo alterato e in definitiva distruttiva, non soltanto nel trattamento del paziente, ma anche nella sua stessa vita interiore. Per tale ragione, nonostante l’esposizione all’evento traumatico sia indiretta, la sintomatologia che si presenta in un trauma vicario è esattamente analoga a quella riscontrabile in un quadro clinico di PTSD: pensieri intrusivi, evitamento, aumento dell’arousal, flashback, visione negativa del mondo circostante vissuto come pericoloso e ingiusto.

Come lo stesso Michael insegnava durante le sue lezioni accademiche, se immaginiamo un limone, lo teniamo bene a mente e ci concentriamo sulle sue qualità (il suo vivo colore giallo, il suo profumo di agrumi) e poi immaginiamo di tagliarne una fetta per gustarne il sapore acido e forte, bhé… Difficilmente non staremo già salivando!

Pensare e immaginare produce una relazione fisica e, di conseguenza, quando un terapeuta di un paziente con PTSD ascolta una storia di violenza, l’immaginazione empatica può inavvertitamente innescare una reazione fisiologica simile a quella che la vittima ha vissuto: tachicardia, nausea e altri elementi come le risposte di lotta o fuga.

A conferma di questo, Yael Danieli, psicologo ed ex sergente delle Forze di Difesa israeliane, in una revisione delle reazioni emotive dei terapeuti che lavorano con i sopravvissuti all’Olocausto, descrive come si siano spesso trovati a condividere gli incubi dei pazienti sopravvissuti: in nove mesi di trattamento, un terapeuta ha infatti riferito di aver avuto solo due sogni che non erano legati a storie dei suoi pazienti, mentre un altro ha confessato che la prima volta in cui ha visto un numero di identificazione tatuato sull’avambraccio di un paziente, è dovuto “uscire per vomitare.”

Nonostante ovviamente, non tutti coloro che lavorano in ambito clinico, sono soggetti a sviluppare il trauma vicario a causa di diverse variabili (stili di attaccamento, risorse interne ed esterne, livello di esposizione alle memorie traumatiche) è consigliabile che chiunque lavori a vario titolo con tali tipologie di pazienti, prenda alcuni accorgimenti specifici: mantenere un collegamento costante con i colleghi con cui condividere le esperienze ascoltate e i propri vissuti emotivi connessi, effettuare una specifica formazione nel campo del trauma che possa fornire utili strategie di gestione di eventuali rischi, bilanciare il lavoro con lo svago e il riposo e, infine, mantenere sempre viva la propria rete familiare, sociale e relazionale.

E Michael? Oggi ha ripreso la sua attività clinica, dopo averla interrotta per un periodo limitato di tempo, necessario alla sua ripresa.

“Quando i miei pazienti mi diranno che non posso capire quello che hanno passato, adesso so cosa rispondere”.

Per approfondimenti:

Kogan, I. (2002) Book Review and Commentary: International Handbook of Multigenerational Legacies of Trauma. By Yael Danieli. Journal of Applied Psychoanalytic Studies 4, 93–97

Pearlman L.A., Saakvitne K.W. (1995). Trauma and the therapist: Countertransference and vicarious traumatization in psychotherapy with incest survivors. Norton, New York

Reuben A. (2015) When PTSD Is Contagious. Therapists and other people who help victims of trauma can become traumatized themselves. The Atlantic

Stamm B.H. (1995). Secondary traumatic stress: Self-care issues for clinicians, researchers and educators. MD: Sidran Press, Lutherville.

La noia ai tempi del “restiamo a casa”

di Marzia Albanese

Tutti i guai dell’uomo derivano dal non saper star fermo in una stanza.
Blaise Pascal

Sono tempi duri. Sembra l’intro di un film apocalittico e invece eccolo qui, il nostro film. Un virus che ci costringe chiusi in casa, chiusi in noi stessi.
Diversi sono stati i gesti di dissenso a questa richiesta, dolorosa ma necessaria: imperterrite uscite per l’aperitivo, affollamenti nei posti più disparati, manifestazioni pubbliche, proteste per eventi cancellati. Sembra quasi che il nostro piccolo mondo ci spaventi più del virus.

Ma di cosa abbiamo paura?

Imporci un cambiamento che non prevede più la solita routine ci pone inevitabilmente davanti alla necessaria ristrutturazione delle nostre giornate e della loro utilità, facendo del nostro “sempre troppo poco” tempo, un tempo più lungo e risentendone emotivamente.
La variabile percezione affettiva della durata del tempo era già stata oggetto di riflessione nella mente di Kant che nell’ “Antropologia pragmatica” scriveva: “Sentire la vita, divertirsi, non è dunque altro che sentirsi continuamente spinto a uscire dalla condizione presente (la quale deve quindi essere un dolore che spesso ritorna). Così si spiega anche la pena opprimente e angosciosa che procura la noia a tutti coloro che badano alla propria vita e al tempo”.

Inconsapevolmente schiavi di una ideologia “emozionalista”, che assegna predominio sociale solo alle “emozioni forti” a scapito invece delle forme più sfumate del sentimento e della dimensione contemplativa della vita (che hanno in realtà dato terreno fertile ad arte e letteratura), il tempo diviene, infatti, fonte di vero e proprio “disgusto” quando “è considerato solo come un intervallo tra mezzo e fine e allora diventa lungo”.

Ecco, quindi, che quando ci manca il fine del nostro agire, si fa spazio quella sensazione di “vuoto”, avvertita con orrifico disgusto: è qui che nasce la noia. La noia che tanto temiamo, che fa assumere alle nostre giornate quella forma lineare che così poco ci piace. Quella “nebbia” di cui parlava Pietro Verri riferendola al “tedio abituale in cui gli uomini temono di restare immersi”. Quella nota di “intemporalità”, di “sterilità” che tanto detestiamo, a noi che ormai nel tempo piace affogare. È una sorta di regno celeste da cui si vorrebbe evadere per tornare a respirare un’aria più libera. Ci fa sembrare tutto eterno. E infatti eccoci qui, a chiederci: quando finirà?

E invece Ramón Gómez de la Serna diceva che “se si potesse sfruttare la noia disporremmo della più potente fonte di energia”. Allora giriamo la faccia di questa moneta obbligatoriamente messaci nelle mani: accogliamo la noia, riconosciamole un valore. Facciamola sedere accanto alle altre emozioni, assopite per un po’. Non importa. Si risveglieranno. Lasciamo che la noia occupi i suoi spazi, occupi il nostro tempo. La noia serve. Serve a liberare la mente, a rafforzare attenzione e creatività. Ci apre gli occhi, ci costringe a guardarci attorno e a valutare come poter rivalorizzare il tempo. Ed è così che capiamo che forse ha ancora valore qualcosa: un mobile da tempo abbandonato, che potremmo riverniciare. Quel piatto che vorremmo provare. Quell’amico che non abbiamo più chiamato, ma che vorremmo tanto sentire. Quel quadro che starebbe proprio bene su quella parete se solo avessimo il tempo per appenderlo. Quel libro da finire. Quell’idea da rispolverare.

La noia è un diritto. E questa è l’opportunità, sebbene sfortunata, per ognuno di noi di goderne. Solo così da questa situazione possiamo imparare una grande lezione: quella – citando Vinicio Capossela – di “ricondurre il mondo all’umile e al piccolo, fuori dal tempo dell’utile e del lavoro”. Ma soprattutto, come fa la lumaca: “rallentare il tempo e godersi la scia”.

 Per approfondimenti:

Vigorelli A. (2009). Il disgusto del tempo. La noia come tonalità affettiva. Mimesis