di Alessandra Mancini
Come disarmare il narcisista? Lo ha spiegato con americano pragmatismo Wendy Behary durante un seminario tenutosi nella cittadina tedesca di Mainz lo scorso 17 Giugno. Behary è una psicoterapeuta di esperienza ventennale, è fondatrice del Centro di Terapia Cognitiva e dell’Istituto di Schema Therapy nel New Jersey ed è stata presidente della Società Internazionale di Schema Therapy dal 2010 al 2014. E’ specializzata nel trattamento dei disturbi di personalità, in particolare quello narcisistico. Di seguito sono riportati alcuni spunti interessanti, più o meno in ordine di comparsa all’interno dell’andamento della terapia.
Punto uno: conoscere i propri “bottoni”.
Quale tipo di narcisista ci crea più difficoltà? L’aggressivo, il critico, il manipolatore, l’invadente, il presuntuoso? Oppure il lamentoso, il rigido, il rassegnato? E come reagiamo quando spinge proprio il bottone che ci dà più fastidio? Tendiamo a punirlo o a lasciarlo fare? Ci rassegniamo e glie la diamo vinta oppure attacchiamo a nostra volta? Chiaramente stiamo parlando di mode di coping disfunzionali1 del paziente che attivano schemi maladattivi precoci2 del terapeuta che possono farlo scivolare in altrettanti mode. Poiché le combinazioni sono molteplici, dice Behary, è essenziale conoscere le proprie. Leggi tutto “Come “disarmare” il paziente narcisista? L'approccio della Schema Therapy secondo Wendy Behary”


